Mango

Il frutto del mango è caratterizzato da una forma ovoidale, con una buccia variopinta (dal verde, al rosso al giallo) che racchiude una polpa soda di colore giallo/arancio, dal sapore dolce. Il mango può essere consumato al naturale, come frutto, o proposto in numerose ricette.

Il mango può essere servito in due modi: a cubetti o a fette. Nel primo caso si pratica un taglio col coltello tutto attorno al grosso nocciolo, in modo da ottenere due metà. Si praticano quindi dei tagli perpendicolari tra loro sulla polpa, per ottenere dei cubetti che, rovesciando la buccia, si staccheranno. Nel secondo caso è sufficiente sbucciare il frutto e tagliarlo a fette spingendo il coltello tutto attorno al nocciolo.

Se lo consumate subito, scegliete il frutto maturo, quando la polpa si ammorbidisce e diventa dolcissima.

Il mango è un frutto ricco di Vitamina A, Vitamina C e betacarotene; inoltre contiene calcio e potassio. Per questo motivo è indicato nell'alimentazione di chi soffre di anemia. Ha anche proprietà diuretiche, lassative, antiossidanti e antibiotiche.

Metodo di conservazione

Il mango va conservato preferibilmente a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto.